Denkmäler, Geschichte und Museen

Geschichte Massas

[:it]  Il territorio massetano è stato abitato fin dalla preistoria, come dimostrano i notevoli ritrovamenti nei dintorni della Città n
Learn more

Palast der Münze (della Zecca)

[1] Situata in via Norma Parenti al civico 22, costruita in travertino, risale al XIII secolo in uno stile che è di transizione fra il roman
Learn more

Domplatz

La piazza di forma irregolare, raro esempio di urbanistica medievale, accoglie i principali edifici rappresentativi del potere religioso e p
Learn more

Dom San Cerbone

[2] È il monumento più noto e rappresentativo di Massa Marittima, uno tra i più grandi esempi di architettura religiosa in stile romanico pr
Learn more

Palazzo del Podestà und Archäologiemuseum

[:it] [3] L’edificio, di stile romanico e in origine merlato, fu costruito fra il 1225 e il 1235. Molti Podestà che si sono succeduti al gov
Learn more

Palast und Turm von den Grafen Biserno

[4] Furono costruite dai Conti di Biserno, della famiglia della Gherardesca, feudatari del castello omonimo vicino a San Vincenzo, intorno a
Learn more

Rathaus (Palazzo Comunale)

[5] L’edificio, in cui anticamente risiedevano i rappresentanti del potere, è ancora oggi sede del Comune. La costruzione merlata a tre pian
Learn more

Alte Schreinerei

[:it] Situata in Cittavecchia è la ricostruzione fedele di una falegnameria tradizionale, nella quale sono esposti gli strumenti provenienti
Learn more

Loggien und Palast Pannocchieschi

[6] Si trovano davanti al Palazzo Comunale. Sotto queste logge i rappresentanti del Governo della Città presenziavano nelle solenni cerimoni
Learn more

Bischofspalast und Fresko von Giampaolo Talani

[7] Il palazzo, proprietà dell’Opera San Cerbone, al termine della costruzione del Duomo divenne la residenza del Vicario del Podestà che vi
Learn more

Brunnen, Gebäude und Fresko der Ergiebigkeit (dell’Abbondanza)

[8] L’edificio, con tre grandi archi a sesto acuto, risale al 1265, quando era podestà il pisano Ildebrandino, secondo quanto riportato nell
Learn more

Ex-Haus der faschistischen Partei

[9] L’edificio, adiacente alla Fonte Pubblica, fu eretto alla fine degli anni ‘30 del secolo scorso per volontà del regime fascista. È degno
Learn more

Torre del Candeliere

[:it]   [10] Fu fatta edificare dal Libero Comune massetano nel 1228, tre anni dopo la conquista della libertà, in contrapposizione all
Learn more

Festung und Brücke (Cassero e Arco Senese)

[11] Nel 1335, Massa, al diminuire della produzione di argento, stipulò un contratto di accomandigia con Siena permettendo ai soldati senesi
Learn more

Schloss Monteregio

[12] Nacque come residenza fortificata del Vescovo Conte. Era un castello con possenti mura e torrioni a strapiombo sulle rocce sottostanti.
Learn more

Gewehrdepot und das Museum der Geschichte und Kunst des Bergbaus

[:it] [13] L’edificio, del XV secolo, è così chiamato perché serviva come deposito di armi, in particolare di balestre, che venivano distrib
Learn more

Orgelmuseum „Santa Cecilia“

[:it] Museo unico in Italia, vuole dimostrare l'eccellenza raggiunta dal nostro Paese in quest'arte per la quale nei secoli scorsi fummo amm
Learn more

San Pietro all’Orto, Sant’Agostino und das Museum für Kirchenkunst

[:it] [14] La Chiesa di San Pietro fu fatta costruire nel 1197 dal Vescovo nel proprio Castello di Monteregio. Trovandosi la chiesa in pross
Learn more

Park der Erinnerung

[15] Fu inaugurato nel 1924 per commemorare i caduti massetani nella prima guerra mondiale. Ogni albero portava una targhetta con il nome e
Learn more

Ex-Kloster von Santa Chiara (Le Clarisse)

[16] La struttura originaria risalente al XIII secolo ospitava il Monastero e la Chiesa delle suore osservanti le regole di Santa Chiara. Ag
Learn more

Ringmauer und Stadttore

[17] Le mura furono edificate dai Massetani nel XIII secolo e, in origine, erano molto più estese. Nel XIV secolo i Senesi, dopo il loro ing
Learn more

Kirche und Kloster von San Francesco

[18] Secondo la tradizione, San Francesco soggiornò per alcuni giorni a Massa nel 1220. In quell’occasione fu invitato dai maggiorenti ad ap
Learn more

Gerburtshaus des Hl. Bernardino von Siena

L’edificio è stato completamente restaurato e rimaneggiato nella seconda metà del 1800, secondo il gusto dell’epoca, da Giovanni Petrocchi c
Learn more

Sinnesgarten

[:it] Il giardino sensoriale "Sol omnibus lucet", intitolato a Norma Parenti, si trova in via Maremma. E'stato pensato e disegnato dall'arti
Learn more

Bergbaumuseum

[:it] Il Museo è situato vicino al centro storico e riproduce  una miniera moderna, a testimonianza dell’importanza della tradizione minerar
Learn more

Gefallenendenkmal

[19] Collocato nel Parco di Poggio nel 1964, a memoria delle vittime della Strage di Niccioleta del 13 e 14 giugno 1944, ad opera dei nazifa
Learn more

Umgebung Massas

Chiesa di San Bernardino a Vetreta - Fu edificata, con l’annesso convento, subito dopo la morte di San Bernardino, in un luogo che, secondo
Learn more

Karte